
Semi di speranza ai tempi del coronavirus
Lavori in corso nel reparto maternità del Centro Medico Sanitario di Zanguerà, in Togo. Costruito nel 2017 per assistere in maniera rapida e adeguata le
Lavori in corso nel reparto maternità del Centro Medico Sanitario di Zanguerà, in Togo. Costruito nel 2017 per assistere in maniera rapida e adeguata le
Il 31 gennaio 2021 si è conclusa l’iniziativa promossa da Unicredit: “1 voto, 200.000 aiuti concreti”. GRAZIE A TUTTI per aver partecipato e averci aiutato
La scorsa primavera, il coronavirus ha sconvolto le nostre vite e quelle di molte altre famiglie nel mondo, senza distinzione. In alcuni paesi, però, dove
Oggi riparte l’iniziativa promossa da Unicredit: “1 voto, 200.000 aiuti concreti”. Da diversi anni Unicredit mette a disposizione delle organizzazioni non profit, iscritte al portale
Questa giornata è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Fondazione Pro.Sa da tempo, attraverso i suoi progetti, lotta contro la violenza di
La scorsa primavera, il coronavirus ha sconvolto le nostre vite e quelle di molte altre famiglie nel mondo, senza distinzione. In alcuni paesi, però, dove
“Lo scorso 30 settembre all’Hogar San Camilo di Lima abbiamo festeggiato i primi 25 anni di attività. La sede situata nei Barrios Altos di Lima,
Dopo oltre sei mesi di lockdown, anche il centro Urugwiro ha finalmente riaperto le sue porte in sicurezza! Per farlo, è stato necessario installare ben
In Pakistan, nelle periferie più povere di Faisalabad, si è concluso il primo mese di laboratori di recupero scolastico per i bambini più vulnerabili della
Dopo qualche mese di ricerca, finalmente Stop The Violence ha trovato l’Unità Mobile per continuare le sue attività in sicurezza. Durante l’emergenza Covid-19, muoversi con
Il Covid-19 non si ferma e mette ulteriormente in difficoltà le popolazioni più svantaggiate del Bangladesh. Per contrastare la diffusione del virus, insieme a Fondazione
L’ospedale di Tabaka è un’organizzazione sanitaria senza scopo di lucro con una capacità di 250 posti letto ed una serie di servizi ambulatoriali. Annualmente, in
Alla Tezza Special School di Karungu sono state realizzate le prime serre per la coltivazione di frutta e verdura di qualità per i bambini sordomuti
GRAZIE a tutti voi che avete votato per la Fondazione PRO.SA!!! Unicredit ha trasformato i vostri click in Euro 658,00 che sono andati al progetto
Lo scorso mese di Maggio, due volontarie di Fondazione PRO.SA, Monica e Donatella, hanno trascorso tre settimane presso “Stop The Violence”. Il progetto a favore
PRO.SA
Via Lepetit 4 – 20124 Milano
Tel. +39 02 67.10.09.90
Fax +39 02 67.49.20.81
info@fondazioneprosa.it
Fondazione per la promozione umana e la salute – PRO.SA onlus è ONG riconosciuta dal Ministero Affari Esteri con Decreto Ministeriale n. 2006/337/005011/0
© 2020 Fondazione PRO.SA
C.F. 97301140154