Fondazione PRO.SA nasce il 15 novembre del 2001 per volere della Provincia Lombardo Veneta dell’Ordine dei Camilliani per meglio dare continuità all’opera dei missionari camilliani che, da sempre, attraverso i progetti che sviluppano, si sono impegnati a combattere la povertà in tutti i suoi aspetti.

L’azione messa in atto da PRO.SA con i suoi partners locali è orientata a sollecitare il coinvolgimento attivo della popolazione locale, per favorire, nel tempo, processi inclusivi e non assistenzialistici, con una considerazione specifica per i gruppi più vulnerabili: bambini, donne, anziani, malati e persone con disabilità. È di fondamentale importanza la realizzazione di programmi integrati che mirino al collegamento tra nutrizione, sanità, scolarizzazione e formazione affinché aiutino le comunità locali ad essere artefici del proprio auto sviluppo.

Tre sono le azioni principali che PRO.SA porta avanti per raggiungere gli obiettivi prefissati:

Agire con un approccio professionale e responsabile, volto ad ottenere la massima efficacia, che risponda alla reali necessità e ai bisogni di coloro che direttamente o indirettamente ne beneficiano

Riconoscere i bisogni delle comunità locali nel rispetto della loro cultura, tradizioni e costumi, ricercando il dialogo e la collaborazione con le loro organizzazioni, in una cultura di solidarietà.

Operare con grande imparzialità al servizio degli altri prestando grande attenzione ai più deboli: bambini, donne, anziani, malati ed emarginati.

La Fondazione PRO.SA, nel corso dei suoi anni di attività, ha ricevuto importanti riconoscimenti giuridici:

2023

ETS (Ente del Terzo Settore) dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

2016
OSC (Organizzazione di utilità sociale) dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
2015

Onlus
 (Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale) dall’Agenzia delle Entrate

2006
ONG (Organizzazione Non Governativa) dal Ministero degli Affari Esteri italiano per il valore delle attività realizzate nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo.  
2002
Iscrizione Registro Persone Giuridiche da parte della Prefettura di Milano