Lotta alla fame

Il Poor Children Nutritional Center, che si trova sull’isola di Samar, è nato per dare la possibilità a un gruppo di circa 60 bambini di ricevere un’adeguata alimentazione e seguire corsi prescolari di alfabetizzazione.
I bambini sono divisi in 3 classi nelle quali ricevono un’educazione di base, attraverso corsi di igiene, l’insegnamento dell’alfabeto e di una cinquantina di parole in tagalog e in inglese.
Per migliorare la salute fisica dei bambini e ridurre i casi di malnutrizione, la mensa del centro, ogni giorno, prepara il pranzo ai bambini, per molti dei quali è l’unico pasto della giornata.

Il progetto è nato in seguito alle numerose segnalazioni di abbandono scolastico dei bambini durante i primi anni di scuola elementare.
I bambini che frequentano le scuole della zona provengono da famiglie molto povere, trascorrono la giornata per strada e hanno bisogno di molti stimoli per riuscire a seguire le lezioni. Inoltre, a causa della malnutrizione, alcuni bambini hanno difficoltà di apprendimento e non sempre possono assistere alle lezioni perché sono, frequentemente malati.  L’arresto della crescita dei bambini sotto i cinque anni è più del 30%.

Garantire una fornitura di cibo e micronutrienti con pasti equilibrati ai bambini è l’obiettivo principale per la lotta alla malnutrizione.
Un bambino malnutrito è un bambino che non ha ricevuto la giusta quantità di micronutrienti nei 1000 giorni che intercorrono tra il concepimento e il secondo anno di vita ed è, quindi, a rischio sviluppo ritardi motori e cognitivi. Un danno grave per lui e la comunità dove vive.

Nonostante il tasso di alfabetizzazione nelle Filippine sia del 93,4%, l’abbandono scolastico è una delle piaghe della società. Un quarto dei bambini in età scolare non frequenta la scuola a causa dei problemi economici della famiglia, della lontananza della scuola o dell’uso di una lingua differente dalla propria.