Lotta alla fame
In India, se sei un bambino disabile porti sfortuna, sei un avanzo, non vale la pena considerarti.
In India, se sei la mamma di un bambino disabile hai il malocchio e il più delle volte resti sola, senza aiuti e vedi la malattia di tuo figlio peggiorare di giorno in giorno.
Le condizioni di vita di una persona disabile in India, ed in particolare della parte femminile della popolazione, violano molti dei diritti umani basilari. Impossibilitate ad accedere a cure adeguate, a usufruire di servizi di supporto e ad incrementare la propria autonomia grazie a strumenti di reinserimento socio-economico le donne e le bambine con disabilità (che rappresentano il 44% di tutte le persone disabili in India) sono in gran parte destinate ad una vita di emarginazione, discriminazione e sofferenze.
Pratikhya, che in lingua locale significa “speranza”, è un centro di accoglienza per bambine e ragazze disabili con gravi compromissioni delle capacità cognitive. È l’unico centro del genere in tutto il distretto di Balasore nello stato dell’Orissa. È stato aperto nel 2000 ed è attualmente gestito dalle suore Figlie di San Camillo. Il centro non solo soddisfa i bisogni essenziali delle ospiti, ma offre loro anche una scuola speciale e tutti quei servizi che consentono ad una persona disabile di raggiungere il proprio potenziale, qualsiasi esso sia: assistenza sanitaria, fisioterapia, sport, yoga, etc.
Le bambine e le ragazze di Pratikhya hanno tutte una dieta bilanciata e adeguata alla età oltre che alla condizione fisica e sanitaria.
Molte assumono terapie farmacologiche, che richiedono una cura particolare dell’alimentazione. Per assicurare una dieta bilanciata alle ospiti del centro, il costo giornaliero a persona è di circa 1 euro. Le beneficiarie dell’intervento sono 41 bambine e ragazze disabili mentali (da 2 a 23 anni), affette da varie patologie o sindromi genetiche (Down, autismo, paralisi cerebrali, epilessia, ritardo mentale di origine non nota). La maggior parte di loro è orfana.
Fondazione PRO.SA sostiene l’acquisto di riso, latte, farine, carne di pollo, vegetali, uova, pesce, come previsto dai programmi nutrizionali sia per il centro Pratikhya che per la Fr. Tezza Special School – Home for disabled children” a Mananthavady nello stato del Kerala, gestita dallo stesso ordine di suore. Questo secondo centro accoglie 126 bambine disabili, di cui 64 residenziali.