Pro.sa in Italia

L’attività di PRO.SA in Italia non si limita all’organizzazione di percorsi di Educazione alla Cittadinanza Globale nelle scuole e negli oratori, ma si impegna a raggiungere diverse fasce d’età, io diversi modi, nel tentativo di sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone.

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Fondazione PRO.SA ha portato in tre comuni della Lombardia una mostra fotografica sul progetto “Stop The Violence”: un impegno della Fondazione contro la violenza di genere nello Zambia. La mostra si sviluppa attraverso 21 scatti fotografici, che raccontano la vita negli slum di Lusaka, realizzati dal fotografo Matteo Broggi, in viaggio nel progetto “Stop the Violence”.

La mostra è stata ospitata e patrocinata per la prima volta, presso il Centro Milano Donna del Municipio 6 del Comune di Milano ed inaugurata alla presenza del Sindaco Sala il 24 novembre 2018.

A dicembre 2018, la mostra è stata esposta presso la Biblioteca Comunale di Nembro (BG) e, al momento dell’inaugurazione, è intervenuta Elena Arvati, coordinatrice del progetto per conto di Fondazione PRO.SA, per raccontare la sua esperienza al fianco di donne e ragazze vittime di violenza e pregiudizi culturali.

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2019, la mostra è stata allestita presso il Palazzo dei Muratori del Comune di Romano di Lombardia (BG) e, nel corso delle due settimane, è stata visitata da diversi gruppi: dieci classi del Liceo Don Lorenzo Milani di Romano di L.dia, provenienti dagli indirizzi socio-economico, linguistico e delle scienze umane; dal gruppo dei preadolescenti di terza media dell’oratorio San Filippo Neri di Romano di L.dia e da circa trenta mamme dell’associazione Solidarietà Scolastica di Romano di L.dia. Si è trattato di incontri di riflessione e scambio, nonché di sensibilizzazione attorno ad un tema tristemente molto attuale, non solo nello Zambia. Inoltre, a chiusura della mostra, è stato organizzato un incontro con Elena Arvati, che è tornata a parlarci della situazione a Kanyama, Lusaka, offrendo una testimonianza lucida e preziosa di ciò che accade quotidianamente e dei successi del progetto Stop The Violence.

Chi fosse interessato a conoscere, e a far conoscere, la mostra fotografica “Stop the Violence” può contattarci scrivendoci a info@fondazioneprosa.it